Automatizza queste 6 fasi per un IT efficiente
CHECK-LIST
Le CHECK-LIST BARAMUNDI forniscono consigli concisi, passo dopo passo, per gestire in modo semplice le sfide informatiche più comuni. Altre check-list sono disponibili qui.
Molte delle attività informatiche di routine si prestano perfettamente ad essere automatizzate. L’automazione permette di risparmiare tempo e riduce gli errori per una migliore sicurezza e produttività dell’IT. Coloro che si sono affidati a metodi manuali sanno che l’automazione può essere d’aiuto, ma si trovano di fronte alla domanda: da dove e come iniziare?
![](/fileadmin/_processed_/c/b/csm_Checkliste_Haken_Icon_3_666da4c0d7.png)
1. Inventario
Un inventario dettagliato e aggiornato di hardware e software è il punto di partenza di tutte le attività di manutenzione e di sicurezza degli endpoint, nonché dell’automazione. Un inventario automatizzato semplifica anche il reporting di conformità e il budgeting IT.
![](/fileadmin/_processed_/c/b/csm_Checkliste_Haken_Icon_3_666da4c0d7.png)
2. Gestione degli aggiornamenti e delle patch
Indipendentemente dal canale di assistenza o dal tipo di release, solo pochi aggiornamenti e patch non possono essere applicati automaticamente. L’automazione permette la distribuzione tempestiva delle patch e livelli costantemente elevati di sicurezza della rete. Inoltre, assicura agli utenti le funzionalità più recenti e miglioramenti della performance.
![](/fileadmin/_processed_/c/b/csm_Checkliste_Haken_Icon_3_666da4c0d7.png)
3. Configurazione e distribuzione
Distribuire un nuovo hardware è un’operazione che richiede molta attenzione ai dettagli e che spesso viene eseguita utilizzando una checklist manuale per garantire che i sistemi siano configurati correttamente. L’automazione permette di risparmiare tempo e di migliorare la qualità consentendo di creare e personalizzare routine.
![](/fileadmin/_processed_/c/b/csm_Checkliste_Haken_Icon_3_666da4c0d7.png)
4. Reboot e riavvii
I reboot di sistema periodici e i riavvii di servizio vengono spesso eseguiti per ripristinare il funzionamento regolare. Possono essere programmati in modo che avvengano automaticamente, con impatto minimo o nullo sugli utenti o sul personale IT, durante momenti di attività ridotta o durante finestre di manutenzione prestabilite.
![](/fileadmin/_processed_/c/b/csm_Checkliste_Haken_Icon_3_666da4c0d7.png)
5. Scansioni di malware
Le scansioni automatizzate di malware possono essere eseguite quando non interferiscono con la produttività degli utenti. Anche gli allegati della posta elettronica o i file sconosciuti possono essere sottoposti a scansione automatica. La correzione automatizzata del malware rilevato è la modalità più veloce per ripristinare la sicurezza IT.
![](/fileadmin/_processed_/c/b/csm_Checkliste_Haken_Icon_3_666da4c0d7.png)
6. Assistenza agli utenti finali
Reimpostare la password? Effettuare modifiche di sistema? Queste ed altre attività possono essere automatizzate e persino essere rese disponibili tramite il portale self-service Kiosk dell’utente.
In sintesi: Automatizzare queste sei aree chiave aumenterà la sicurezza e la produttività IT e lascerà più tempo per progetti con priorità più elevata. Il miglior modo per iniziare è con la baramundi Management Suite.