Energy check: 5 passi per l’efficienza energetica IT
CHECK-LIST
Le CHECK-LIST BARAMUNDI forniscono consigli concisi, passo dopo passo, per gestire in modo semplice le sfide informatiche più comuni. Altre check-list sono disponibili qui.
Mentre la crisi climatica avanza, la legislazione impone criteri di sostenibilità sempre più stringenti. Il punto di riferimento è la direttiva UE CSRD. Ecco perché il ruolo di un IT “green” sarà sempre più determinante in azienda. Implementando i 5 passi elencati di seguito, si è già sulla buona strada per un futuro sostenibile dell’attività, anche sotto il profilo dei costi.
![](/fileadmin/_processed_/c/b/csm_Checkliste_Haken_Icon_3_666da4c0d7.png)
1. Identificazione dei consumi
Misurando consapevolmente, meglio se in modo automatizzato, il proprio fabbisogno energetico IT, si individuano i dispositivi che consumano troppo. Questo vale, oltre che per i PC, anche per i monitor e le stampanti; è importante, inoltre, considerare i tempi di attività e i modelli energetici degli apparecchi.
![](/fileadmin/_processed_/c/b/csm_Checkliste_Haken_Icon_3_666da4c0d7.png)
2. Priorità all’efficienza
Nell’hardware, la scelta consapevole di apparecchi durevoli e riciclabili supporta il principio “Riduci, riusa e ricicla”. A volte, occorre un‘attenta valutazione prima di decidere se introdurre nuovi dispositivi o prolungare l’utilizzo dell’hardware già in uso.
![](/fileadmin/_processed_/c/b/csm_Checkliste_Haken_Icon_3_666da4c0d7.png)
3. Politiche energetiche orientate al consumatore
Le politiche energetiche non dovrebbero compromettere la user experience. Le impostazioni personalizzabili di modalità di sospensione e i profili energetici coniugano potenziale di risparmio e preferenze degli utenti.
![](/fileadmin/_processed_/c/b/csm_Checkliste_Haken_Icon_3_666da4c0d7.png)
4. Ottimizzazione delle risorse
La virtualizzazione e i servizi cloud possono ridurre l’impiego dei dispositivi hardware e i tempi di inattività. Ad esempio, è possibile utilizzare contemporaneamente più server su un unico apparecchio fisico.
![](/fileadmin/_processed_/c/b/csm_Checkliste_Haken_Icon_3_666da4c0d7.png)
5. Riduzione dei costi con un’attività di reporting più sicura per i dati
I report dettagliati includono, idealmente, i tempi di funzionamento, standby e pausa dei dispositivi, senza acquisire dati sul comportamento dei singoli utilizzatori. Un esempio: una stampante, quando non è in funzione, attiva una modalità standby con un notevole consumo di energia. Fra le soluzioni, troviamo modalità di standby più efficienti o una modifica automatizzata alle modalità di spegnimento.
In breve: L’IT ha un grande impatto sulla sostenibilità delle imprese: di conseguenza, il carico di lavoro degli amministratori aumenta. Scopri con baramundi Energy Management i dispositivi ad elevato consumo e ottimizza il loro utilizzo. Un passo fondamentale per la tua azienda e il pianeta.